Quaggiu all inferno la gente

Quaggiu all inferno la gente


In effetti sembra notte fonda. In effetti tra un girone e un altro la gente non guarda, vede al massimo; la gente “comique” et “laide”; la gente è pazza; la gente ipocrita; la gente egoista, egoista; la gente bastarda; la gente s’isola; la gente asseconda e sorride; la gente stupida ammutolisce; la gente, minchia, mince! la gente fraintende volutamente; la gente sorda, implacabile; la gente non sente; la gentenon restituisce, aggredisce; la gente irriverente; la gente annuisce, non affronta; la gente-è-sciupata; la gente amante, padrona; la gente seduce, giudice, “duce”; la gente non luce, eclisse; la gente perpetua; la gente recidiva; la gente non sono io, non mi appartiene e mi sta bene. La gente non è né P. né C. La gente non sente con le orecchie; non guarda con gli occhi, vede al massimo. Ed io “dolce, intensa e brutale” e insazziabile “maudite”. Quaggiù all’inferno si cambia rotta più spesso.

(Lecce, ottobre 2006)

comments powered by Disqus

Articoli Correlati

Considero Valore

Considero Valore

Il contenuto riflette la considerazione dell’autore sui veri valori della vita: la riflessione sulla propria vita, il coraggio di cambiare, trovare la propria destinazione unica e l’accettazione del cambiamento. È un ommagio alla vita vissuta autenticamente, incorporando viaggi, colazione e l’intensità del cielo magrebino.

Leggi di più
La gente di paese

La gente di paese

La gente di paese quando decide di esternare non bada a spese. Vuole fingere personalità, prestigio e ricchezza ma risulta palese quando a figurare è apparenza rozza dietro facili, belle pretese.

Leggi di più
Sempre in Sella

Sempre in Sella

Questo componimento esprime il profondo affetto di una persone per la sua bicicletta. Oltre ad essere un mezzo di trasporto, la bicicletta è vista come un compagno di viaggio attraverso la città di Milano, con tutti i suoi momenti di felicità e sfide. La bicicletta è l’emblema della libertà, del movimento e del continuo cambiamento.

Leggi di più