Mida contemporaneo

Mida contemporaneo


Si ritrova in un etereo corpo contemplato di donna. Cerca un’oasi di pace per l’anima, quest’uomo mancato, e compromessi non semplici con il buon Dio.

Il suo cuore implora. Le sue mani esigono. Sul capo una corona ereditata da un Mida orgoglioso del successore: ai suoi occhi è tutto ora ciò che tocca!

Dorate le linee, dorati i contorni di seta. Dedite le adorate mani -adorne di fregi dorici- delineano in delirio. Presto s’odorono adorabili profumi acerbi e fetidi mentre d’ode una musica d’Oriente che dondola in poesia e canticchia il verso “io non perdono e tocco”.

(Lecce, ottobre 2006) *ultima quote tratta dal brano “Cirano” – F. Guccini

comments powered by Disqus

Articoli Correlati

La tua Missione

La tua Missione

Questo componimento incoraggia l’individuo a cercare significato e scopo non nel mondo esterno, ma all’interno di sé. Invita a scavare dentro, a collegarsi al proprio ’nucleo interiore’, a vivere in pace con tutte le sue parti e a rispettarsi. Sottolinea l’importanza della coerenza, dell’appartenenza a se stessi e della pazienza, essendo fedele a corpo, mente e anime.

Leggi di più
Considero Valore

Considero Valore

Il contenuto riflette la considerazione dell’autore sui veri valori della vita: la riflessione sulla propria vita, il coraggio di cambiare, trovare la propria destinazione unica e l’accettazione del cambiamento. È un ommagio alla vita vissuta autenticamente, incorporando viaggi, colazione e l’intensità del cielo magrebino.

Leggi di più
Essere gentile

Essere gentile

Essere mirabile, che di amore accecante mi allieti e mi fai sollazzare e di pena alcuna mi fai tribolare.

Leggi di più