Invettiva

Invettiva


Preoccupante anomalia: il frutto è marcio, ed è frutto di frutti marci, cresciuti fiacchi su alberi da radici ormai secche. Seme contaminato, fiaccato, ingnorante e ignorato, addottrinato, appassito, subìto, cresciuto sin da subito al passivo. Il Passivo che non è attivo, che è solo altamente nocivo. Eppure è vivo, E prospera in famiglia. Dite: io sono stato educato alla forma passiva! “Interesse verso la persona o l’oggetto che subisce l’azione piuttosto che verso la persona o l’oggetto che compie l’azione” dice la definizione grammaticale. Vittimismo culturale.

Rispetto invece per la forma attiva verbale, per il pensiero individuale, l’emancipazione del pensiero critico, quello circonstanziale, puntuale, particolare e originale.

Prima condannate i mali del mondo, poi siete fautori involontari dei mali del mondo. Maldicenti con la vostra stessa bocca! Solo mal coscienza e falso moralismo s’esprimono dal vostro becco.

E non gridate per alzare la voce e farvi sentire: le vostre sono pietà asciutte e compassione di un centauro che per metà intenerisce con il buon senso e l’audace ardire e con l’altra metà rincoglionisce brandendo in mano il rosario.

Sento ancora parlare di nazione (!) l’esistenza di razze (!!) da quel vocione, e pur vi sfugge la nozione! Sbaglio o siete rimasti parecchio indietro? Forse siete stati trascinati di culo qui dai venti, sbalzati tra le epoche, a spasso coi tempi.

E ancora non vi vergognate degli argomenti?

Interloquite, blaterate, e vi credete santi manifestate una tal rozza e palese ignoranza che s’io fossi in voi, cautamente, nasconderei. …che poi tra le comunità, perdonate l’insolenza, bassi e tozzi, altro che per i pigmenti, semmai io vi vedrei più simili ai pigmei.

(San Vito dei Normanni, agosto 2006)

comments powered by Disqus

Articoli Correlati

Rigurgiti

Rigurgiti

Mi perdo tra le sfumature della mia sigaretta. L’ultimo piacere che continua a darmi retta. Stretta in un bagnetto del liceo 2 metri per 2 metri si aspetta il suono della campanella che chiude le porte della scuola alle mie spalle. Poi scarto subito una caramella (se no chi li sente quelli?).

Leggi di più
Pensieri in tazza morbida

Pensieri in tazza morbida

Pensieri che affondano lentamente su di una grande tazza morbida.

Leggi di più
Un ragazzo francese

Un ragazzo francese

Ho perso la testa per un ragazzino questa volta. Il ragazzino è un armadio a muro però. Sta diventando un’abitudine ormai, comme d’habitude.

Leggi di più