I dubbi e la nave

I dubbi e la nave


Dubbio atroce, brucia mordace, verace stringe, rode, erode, consuma.

Bivio, non ho scelta. O forse non c’è scelta?

Non sa scegliere la mia nave. La paura di nuovo di cadere, di cedere alla tentazione.

La sirena tentatrice ha emmesso il suo amabile sibilo stasera. Ha tramato le sue tele. Terrore di cadere ancora nelle reti. Ammaestro la flotta, isso le vele e l’affronto, perché l’affronto va affrontantato.

La nave sa sciogliere solo i nodi dei suoi alberi, non dei suoi dubbi. Non sa scegliere tra l’ancora e il piacere allettante del mare aperto che fa sballottare tra i fiotti, i flussi e le correnti. Dovrà far ricorso ancora alla sua rosa dei venti.

Non sa scegliere se virare al porto sicuro ed evirarsi o cedere all’eco delizioso di sirena e arrendersi.

Eppure di entrambi ha bisogno, mi pare, per il suo salpare, il suo navigare, e il suo dolce naufragare.

(Lecce, settembre 2006)

comments powered by Disqus

Articoli Correlati

Piove a Natale

Piove a Natale

E’ un Natale di pioggia, un Natale che ghiaccia! Un Natale in compagnia. Un Natale velato d’allegria sulla cupa malinconia. Un Natale audace, importante. Un Natale, un test deprimente che mette alle strette. Un Natale che mette alla prova. Un Natale che per nulla ti consola. Un Natale, un bruciore alla gola. Un Natale e il pensiero vola. Un Natale che poi ti toglie la parola.

Leggi di più
Fluidi

Fluidi

Scorrono fluidi, i generi fluidi si fondono, come i generi letterari come i generi musicali come i generi sessuali Che generano altri generi culturali, fusi insieme tra le generazioni di esseri umani.

Leggi di più
Ciccatrici

Ciccatrici

Cicatrici sulla pelle che marchiano a vita. Alcune cicatrici di vecchie ferite Altre mai rimarginate, impresse.

Leggi di più