Cosa è la perfezione

Cosa è la perfezione


Se ti dico che ho bendato gli occhi da tempo per non vederla. Cosa? “L’immagine della perfezione” Che cosa è la perfezione? Definizione: Una figura geometrica? Un modello da seguire? Una logica certezza? Che cosa? Anche questa è un’illusione! Inconsistente e vana, inesistente quanto un rombo a 12 lati; un tatuaggio che sostiene che è “per sempre” ogni legame.

In fondo basta pensarci un secondo, restare concentrati per cercare di capire che c’è un po’ di perfezione nella fatica di ogni giorno; in ogni cosa che ci circonda; in ogni angolatura del mondo vista in prospettiva; in ogni speranza quotidiana che ti tiene viva; nel ritrovarsi ammutolita o delusa dalla vita, e rimanere alla fine sempre e comunque positiva; in ogni confidenza notturna; in ogni consiglio di un’amica vicina; in ogni sorriso e abbraccio sincero; in ogni segno d’affetto; in ogni tentativo di chiarimento; in ogni foto scattata a tradimento; in ogni emozione condivisa; in ogni immagine creativa.

In ogni battuta o scherzo o cazzata serale sparata a caso, purché non sia una stronzata colossale, quella sì, potrebbe essere nociva; in ogni “caffèèèèèè” la mattina; in ogni tela, nell’abbozzo di un volto di bambina; in ogni “Ben arrivata! Così tu sei la nuova inquilina!” “Sì, sono io, piacere, ho trovato posto accanto a Mina”

(Lecce, gennaio 2004)

comments powered by Disqus

Articoli Correlati

Essere Internazionale

Essere Internazionale

Questo testo descrive la vita appassionante e globale dell’autore. Negli studi, nei viaggi e nelle passioni, l’internazionalità prevale, condividendo uno spirito di apertura, comprensione e amore verso il mondo e le sua diversità culturale. Uno spirito che abbraccia l’ignoto e celebra le differenze.

Leggi di più
Ad-agio

Ad-agio

Questa profonda poesia ci porta in un viaggio interiore di ansie, dubbi e scoperte personali. L’autore tratta il disagio come un ostacolo iniziale, ma scopre infine la forza dentro di sé, trovando conforto e ispirazione nella poesia stessa. Si celebra la forza del coraggio, rafforzata dallo spirito di un pellegrino, trasformando il disagio in una prospettiva di crescita e saggezza.

Leggi di più
This mess we are in

This mess we are in

This emotional piece is a reimagining of “This Mess we’re in” - a vivid narrative of despair, hope and the pursuit of truth amidst chaos. The author empathizes with the pain, struggle and uncertainties, questioning the motives of oppressors while maintaining his resolve for change and peace. Despite the frustration and disillusionment, the strong desire to make a change endures. The poem serves as a shout for attention and a beacon for the real revolution, achieved by bravery, heart and freedom from cultural and social confines.

Leggi di più