Ciccatrici

Ciccatrici


Cicatrici sulla pelle che marchiano a vita. Alcune cicatrici di vecchie ferite Altre mai rimarginate, impresse.

Le tue, le mie cicatrici, dilette.

Particolari paradisi nascosti. Luoghi di puro idillio e di rarissimo privilegio. Vanto degli occhi miei.

E poi, cicatrici velenose. Cicatrici che più che squarci sulla pelle sanno di crepe sul cuore.

Tocco piano, le cicatrici indelebili. Cicatrici volontarie che insegnano; Cicatrici voluttuose che ispirano e sfiorano la perfezione.

Cicatrici che mettono a tacere Il buono e il cattivo senso, Ogni avidità e ogni menzogna.

Cicatrici che hanno saputo tessere col tempo, Tele aggrivigliate d’amore puro e denso misto all’amor profano di due amanti ardenti.

Cicatrici come scrigni di paure, vergogne, di sogni e d’incanti.

Perdureranno le cicatrici Di lunghi abbracci Di bambine piangenti.

Perdureranno le cicatrici d’addio di bambine ugualmente ingenue e piangenti, innanzi alle quali mi sono arresa tante volte e ora m’arrendo di nuovo al loro ricordo, ma non vorrei mai dimenticare.

Indelebili questi anni Indelebile tu, cormeus. Le tue cicatrici, Le mie cicatrici. Le nostre.

Meine Liebe. Amen.

(Lecce, dicembre 2006)

comments powered by Disqus

Articoli Correlati

La gente di paese

La gente di paese

La gente di paese quando decide di esternare non bada a spese. Vuole fingere personalità, prestigio e ricchezza ma risulta palese quando a figurare è apparenza rozza dietro facili, belle pretese.

Leggi di più
Squarci di normalita

Squarci di normalita

La follia dell’uomo medio moderno giudica “normalità”:

Quella dei cantieri affollati di operai immigrati sotto casa; quella delle strade affollate di immigrati elemosinanti.

Leggi di più
Narciso

Narciso

Piango ancora per te, cugino. Dopo un anno, ancora dopo un anno.

Leggi di più