Autoritratto

Autoritratto


Tratteggia ritratti evanescenti a volte anche sinistri, questa fanciulla impertinente.

Un’insolente che impiastra le mani in scarabocchi veraci, voraci, famelici, caotici. E assume la posizione che le è più congeniale.

Presa da sé e dal suo cerchio, si diverte a profanare e a profonarsi.

Perversa è la sua indole, diabolici i mezzi: i suoi versi.

Anomala è la natura di una ritrattista militante, che non milita in esercito, ma esercita il dubbio.

[l’aenigma]

(Lecce, aprile 2005)

comments powered by Disqus

Articoli Correlati

Fanciullino

Fanciullino

Questo testo parla di nostalgia dell’infanzia, del rimpianto per i tempi spensierati, e dell’importanza di ascoltare e proteggere il proprio bambino interiore. Luga con la mancanza e impara a vivere con il ricordo.

Leggi di più
Posto fisso

Posto fisso

Questa poesia moderna riflette sulla pressione sociale di trovare un “posto fisso”, sui conflitti interni e sull’insicurezza. L’autore invita a cercare un posto determinato da intenzioni forti e un impegno costante, liberandosi dai costi fissi e esplorando il mondo.

Leggi di più
Il ritorno del porcino

Il ritorno del porcino

Ho il ritorno del porcino. Il piacere peccaminoso graffia ancora le corde del tuo violino; del nostro violino come unghia sulla schiena.

Leggi di più