Sp-onde

Sp-onde


Ti sei mai chiesto come sarebbe il mondo se lo guardassi da un’altra prospettiva? Come sarebbe il tuo mondo se smettessi di vedere solo il tuo mondo?

Forse te lo sei chiesto, distrattamente. Forse non hai mai messo a fuoco.

Focalizza. Serra le pupille. Osserva.

Ora staccati dall’immagine che hai di te. Staccati dai tuoi figli fatti a tua immagine e somiglianza.

Facciamo un gioco. Prova a salire su un banco qualunque, e guarda l’orizzonte da sopra. Poi scendi, mettiti a terra, vedilo dal basso, anzi no, chino in un angolo e vedilo dal lato; vedilo con il pensiero laterale. Oppure girati, e immaginatelo di spalle.

Com’è, ora, il tuo orizzonte? Meglio? Peggio? O semplicemente diverso?

Ora prova a salire su una barca qualunque e immagina di non avere più nulla da perdere. Di non avere più mezzi, documenti o un passaporto di un colore che non conta. Che colore daresti alla disperazione? Che colori immagini possano esserci dall’altra sponda? No, non è più un gioco.

Cambia prospettiva se vuoi cambiare il tuo mondo interiore. Cambia latitudine se vuoi crescere e accrescere la tua personalità.

Quando tutto brucia dentro, e non riesci più a specchiarti con te stesso, cambia specchio, cambia lenti, lenti cambia-menti. Cambia meta, cambia itinerario, cambia sponda, cambia scenario.

Vivi con prospettiva, non in prospettiva. Vivi ora, piuttosto, cambiando prospettiva.

Specchiati, ma non troppo. Riascoltati. Fai un esame di coscienza.

Nella sponda opposta del Mediterraneo dove sono ora, mi specchio tra queste acque ed ascolto inevitabile il pensiero che si lega ai fatti che si ripetono drammatici al largo della sponda opposta del mare.

Sponda su sponda. Sp-onde più profonde. Prospettive riflettenti. Specchi riflessi, sapor di sale. Occhi si specchiano in questa distesa naturale dove ora rifletto il pensiero di prospettive nuove, diverse …che se solo fossimo in grado tutti noi di avere, allora forse – e dico forse – cambieremmo anche vista, visioni, riflessioni, azioni, dando un senso meno miope alla vita.

(#Tunis, Port la Goulette, Carthage, Ras Angela – 3 marzo 2023)

comments powered by Disqus

Articoli Correlati

Pensieri in tazza morbida

Pensieri in tazza morbida

Pensieri che affondano lentamente su di una grande tazza morbida.

Leggi di più
Questa notte rivisitando Campana, Dino

Questa notte rivisitando Campana, Dino

Questa è una poesia intensa, scritta in Damasco nel 2018, che esprime il rifiuto dell’autore verso la guerra e i conflitti. In essa, l’autore menziona un citato poeta Rodari. Con la distanza sia dai conflitti ideologici che fisici, l’autore conclude con un forte sentimento di pace e unità.

Leggi di più
Strade

Strade

Ci sono strade che quando pedali, quando t’incammini partono da tempo, da dentro. Ci sono strade che portano a sentieri, che aprono valichi nella mente, che accompagnano i pensieri nella solitudine, e portano da sole alla sola via del sole, senza troppi sforzi: una qualche forma di Felicità.

Leggi di più