Sussulti d amore

Sussulti d amore


È arrivata forse l’ora dell’amore, quella che sento ora? Dimmi allora cosa è per te “amore”.

Forse questo battito del cuore mio che mi porta lontano: a pensarti così distante, così via, al ricordo di quegli abbracci sul divano, quel bisogno di affetto, affetto da nostalgia.

Forse la colazione insieme ogni mattina; le cene fatte in casa, quella dedica; quella canzone; il fremito nell’attesa. Forse quello sguardo complice, quella strizzata dell’occhio. o quel sostegno a prescindere, quella parola dolce nell’orecchio.

Forse il ricordo di pelli che sanno di vita, soprattutto. Di pelli lisce, profumate, poi umide e odorose al contatto.

E qui l’attrazione fisica diventa attrazione spiegata dalla fisica: Forse-il-peso di due corpi che si sovrappongono, si stringono e si avvolgono come una matassa: la forza-peso dell’interazione gravitazionale che agisce tra due corpi dotati di massa, spiegandone la legge di Newton e della gravitazione universale.

E il pensiero che langue tra le mille altre domande che vorrei sottoporti: Cosa fai senza di me? Cosa mangi? Che vestiti porti? Con chi parli? Ci sono io tra i tuoi pensieri? Ci sarò tutti i giorni o sarò presto un ricordo di ieri?

Pensi che vivremo per sempre questo battito, questo desiderio? O è solo il sapersi lontani che stupisce, stordisce, mentre il sentire -quando prossimo- è un po’ più refrattario?

(Damasco, Siria, gennaio 2018) È arrivata forse l’ora dell’amore, quella che sento ora? Dimmi allora cosa è per te “amore”.

Forse questo battito del cuore mio che mi porta lontano: a pensarti così distante, così via, al ricordo di quegli abbracci sul divano, quel bisogno di affetto, affetto da nostalgia.

Forse la colazione insieme ogni mattina; le cene fatte in casa, quella dedica; quella canzone; il fremito nell’attesa. Forse quello sguardo complice, quella strizzata dell’occhio. o quel sostegno a prescindere, quella parola dolce nell’orecchio.

Forse il ricordo di pelli che sanno di vita, soprattutto. Di pelli lisce, profumate, poi umide e odorose al contatto.

E qui l’attrazione fisica diventa attrazione spiegata dalla fisica: Forse-il-peso di due corpi che si sovrappongono, si stringono e si avvolgono come una matassa: la forza-peso dell’interazione gravitazionale che agisce tra due corpi dotati di massa, spiegandone la legge di Newton e della gravitazione universale.

E il pensiero che langue tra le mille altre domande che vorrei sottoporti: Cosa fai senza di me? Cosa mangi? Che vestiti porti? Con chi parli? Ci sono io tra i tuoi pensieri? Ci sarò tutti i giorni o sarò presto un ricordo di ieri?

Pensi che vivremo per sempre questo battito, questo desiderio? O è solo il sapersi lontani che stupisce, stordisce, mentre il sentire -quando prossimo- è un po’ più refrattario?

(Damasco, Siria, gennaio 2018)

comments powered by Disqus

Articoli Correlati

Strade

Strade

Ci sono strade che quando pedali, quando t’incammini partono da tempo, da dentro. Ci sono strade che portano a sentieri, che aprono valichi nella mente, che accompagnano i pensieri nella solitudine, e portano da sole alla sola via del sole, senza troppi sforzi: una qualche forma di Felicità.

Leggi di più
A Viola

A Viola

Enchantée de te connaitre, Beauté. Dans mes yeux, l’endroit pour l’admiration. L’apothéose dans mon âme, la douceur et le plaisir, ce soir. C’est l’extase du bonheur.

Leggi di più
Che poi

Che poi

Che poi tutto non cambia davvero mai. L’ineluttabilità degli eventi, la storia che si ripete, le cose, le medesime, le persone, sempre le stesse. Le mentalità, lamento le menti. La voglia di cambiare, di migliorarsi ma alla fine le colpe sono recidive.

Leggi di più