Lasciarsi di notte

Lasciarsi di notte


Ripensando alla mia città lasciata di notte, che già manca, forte.

Come l’amante, cotta (d’amore) si congeda in fretta dall’amato che l’ha sedotta, e dal loro letto ancora umido e sfatto.

Così sono partita tra i sospiri e la speranza di ritrovare presto la stretta di nuovi abbracci e baci di chi arde e l’aspetta.

Blockquote

Sono una terrona atipica. Incastrata tra Sud e Nord non parlerei mai (più) male del Sud. E non parlerei mai (sia) male di Milano, che è la mia città, la città dove ho spostato famiglia e residenza da oltre 11 anni; che mi ha accolta, mi ha adottata e che ho lasciato di nuovo questa notte.

Questi versi d’amore sono per la mia città.

(MILANO, GENNAIO 2020) Ripensando alla mia città lasciata di notte, che già manca, forte.

Come l’amante, cotta (d’amore) si congeda in fretta dall’amato che l’ha sedotta, e dal loro letto ancora umido e sfatto.

Così sono partita tra i sospiri e la speranza di ritrovare presto la stretta di nuovi abbracci e baci di chi arde e l’aspetta.

Blockquote

Sono una terrona atipica. Incastrata tra Sud e Nord non parlerei mai (più) male del Sud. E non parlerei mai (sia) male di Milano, che è la mia città, la città dove ho spostato famiglia e residenza da oltre 11 anni; che mi ha accolta, mi ha adottata e che ho lasciato di nuovo questa notte.

Questi versi d’amore sono per la mia città.

(MILANO, GENNAIO 2020)

comments powered by Disqus

Articoli Correlati

Ciccatrici

Ciccatrici

Cicatrici sulla pelle che marchiano a vita. Alcune cicatrici di vecchie ferite Altre mai rimarginate, impresse.

Leggi di più
Strade

Strade

Il testo riflette sulla metafora della strada come viaggio di vita. Ogni strada, che sia asfaltata, battuta o sconosciuta, simboleggia un’esperienza dell’esistere. Alcune strade mettono alla prova la nostra resistenza, altre insegnano a vivere, a superare pregiudizi, regalando consapevolezze nuove. La strada diventa testimone dei momenti più intensi, degli sguardi incrociati, dei rimpianti o delle gioie vissute. La domanda finale invita a riflettere sul proprio percorso di vita.

Leggi di più
I nostri scrigni

I nostri scrigni

Le nostre letture, i nostri scrigni. Il nostro solito poetare, le sensazioni poetiche. La nostra passione. I nostri voli pindarici, la nostra semplicità nella complessità dei nostri caratteri.

Leggi di più