La tua Missione

La tua Missione


E ti ostini a cercare fuori quella missione che pare pure già dentro di te. Ed è pura energia: Te stesso. Perché dunque averne paura?

Non cercarla fuori, Nei visi degli altri, nelle carezze fugaci intorno. Non cercarla nelle relazioni facili, Non nelle ambizioni menzognere di chi promette paradisi momentanei.

Scovala dentro. Scava, ma cerca senza affaticarti troppo.

L’oro nero non è poi così nascosto a ben ragione, se saprai entrare in connessione con il tuo nucleo interiore di ferro e silicio.

Il viaggio al centro della terra, nella storia è stato un processo lungo, doloroso e complesso. Il complesso, si è scoperto, non è altro che un duro involucro rovente che puzza di zolfo e nichel, ma pulsa di vita ed energia!

Non puoi negarlo sotto strati di ignavia e indolenza. È centrale e vitale, perché da’ vita a tutto il tuo universo.

Scavati, ma senza affannarti. Donati tregua. E poi di nuovo, riprova, riprova, Sperimenta!

Se cerchi qualcosa e non la trovi, Viviti, per lo meno.

Vivi in armonia con tutte le tue anime che ti abitano, con tutte le tue parti, in tutti i tuoi porti, in tutti i tuoi posti che ti animano

Prometti a te stesso il rispetto che ti devi. Non lo dimenticare. Non darlo per scontato.

E se ancora cerchi qualcosa e ancora non trovi, sforzati allora di cercare Coerenza. Appartenenza a te stesso. e Pazienza.

Al tuo corpo, alla tua mente e alle tue tante anime, sii sempre fedele sopra ogni cosa.

(Nairobi, Kenya, luglio 2021) E ti ostini a cercare fuori quella missione che pare pure già dentro di te. Ed è pura energia: Te stesso. Perché dunque averne paura?

Non cercarla fuori, Nei visi degli altri, nelle carezze fugaci intorno. Non cercarla nelle relazioni facili, Non nelle ambizioni menzognere di chi promette paradisi momentanei.

Scovala dentro. Scava, ma cerca senza affaticarti troppo.

L’oro nero non è poi così nascosto a ben ragione, se saprai entrare in connessione con il tuo nucleo interiore di ferro e silicio.

Il viaggio al centro della terra, nella storia è stato un processo lungo, doloroso e complesso. Il complesso, si è scoperto, non è altro che un duro involucro rovente che puzza di zolfo e nichel, ma pulsa di vita ed energia!

Non puoi negarlo sotto strati di ignavia e indolenza. È centrale e vitale, perché da’ vita a tutto il tuo universo.

Scavati, ma senza affannarti. Donati tregua. E poi di nuovo, riprova, riprova, Sperimenta!

Se cerchi qualcosa e non la trovi, Viviti, per lo meno.

Vivi in armonia con tutte le tue anime che ti abitano, con tutte le tue parti, in tutti i tuoi porti, in tutti i tuoi posti che ti animano

Prometti a te stesso il rispetto che ti devi. Non lo dimenticare. Non darlo per scontato.

E se ancora cerchi qualcosa e ancora non trovi, sforzati allora di cercare Coerenza. Appartenenza a te stesso. e Pazienza.

Al tuo corpo, alla tua mente e alle tue tante anime, sii sempre fedele sopra ogni cosa.

(Nairobi, Kenya, luglio 2021)

comments powered by Disqus

Articoli Correlati

D amore e di altre sciocchezze

D amore e di altre sciocchezze

Questa è una poesia intima e affettuosa che celebra l’amore nel quotidiano. Focalizza sui piccoli gesti - un saluto mattutino, una risata condivisa, uno sguardo premuroso - mostrando come questi dettagli semplici e preziosi possano costituire la base di una relazione d’amore.

Leggi di più
Métissage. Mescolanze

Métissage. Mescolanze

L’opera descrive l’esperienza autentica di ritorno ai villaggi del Togo. L’autore parla di immersione nelle diverse culture, contatto con la gente del posto, la terra e la natura, la sorpresa e la meraviglia degli abitanti locali verso il visitatore esterno, lo scambio linguistico, e il piacere di giocare con i bambini.

Leggi di più
Maestri d orchestra

Maestri d orchestra

Maestri d’orchestra dirigono Formicai d’operai strumentisti.

Maestri d’orchestra magistralmente Aprono le fila a larghe masse basse e rumorose di pecore ammaestrate non più strumentiste ma strumentalizzate.

Leggi di più