Considero Valore

Considero Valore


Considero valore il respiro di un essere umano che si ferma a riflettere sul senso della propria vita. E non lo spreca -il respiro- per risparmiarselo per dopo. E non la spreca -la vita- per vivere quella di qualcun’altro.

Considero valore il momento in cui realizzi che forse il tuo punto di partenza, cioè il posto in cui sei nato o cresciuto, non per forza coincide con il tuo punto di destinazione. Allora qual è il tuo prossimo passo?

Considero valore quando la tua destinazione finalmente prende forme nuove, diverse da quelle che avevi immaginato.

Considero valore il momento in cui decidi che è meglio andare via da un posto che non senti più tuo.

Considero valore lo sguardo in silenzio di una collega che ti abbraccia perché sa che andrai via. E ti rincuora.Perché ha capito che è per il tuo bene andare via.

Considero valore l’alzarsi presto alle 6 del mattino e partire al fresco con la bici, prima che la città si svegli, e pedalare.

Considero valore questi colori e questi sapori, e godere della meraviglia dell’alba e dei tramonti sotto questo cielo magrebino.

(Tunisi, Tunisia, Febbraio 2022) Considero valore il respiro di un essere umano che si ferma a riflettere sul senso della propria vita. E non lo spreca -il respiro- per risparmiarselo per dopo. E non la spreca -la vita- per vivere quella di qualcun’altro.

Considero valore il momento in cui realizzi che forse il tuo punto di partenza, cioè il posto in cui sei nato o cresciuto, non per forza coincide con il tuo punto di destinazione. Allora qual è il tuo prossimo passo?

Considero valore quando la tua destinazione finalmente prende forme nuove, diverse da quelle che avevi immaginato.

Considero valore il momento in cui decidi che è meglio andare via da un posto che non senti più tuo.

Considero valore lo sguardo in silenzio di una collega che ti abbraccia perché sa che andrai via. E ti rincuora.Perché ha capito che è per il tuo bene andare via.

Considero valore l’alzarsi presto alle 6 del mattino e partire al fresco con la bici, prima che la città si svegli, e pedalare.

Considero valore questi colori e questi sapori, e godere della meraviglia dell’alba e dei tramonti sotto questo cielo magrebino.

(Tunisi, Tunisia, Febbraio 2022)

comments powered by Disqus

Articoli Correlati

Squarci di normalita

Squarci di normalita

La follia dell’uomo medio moderno giudica “normalità”:

Quella dei cantieri affollati di operai immigrati sotto casa; quella delle strade affollate di immigrati elemosinanti.

Leggi di più
L ideota

L ideota

La Signora Pantera abitava con il suo meraviglioso manto al terzo piano di un appartamento sfitto tra le case assolate di un quartiere popolare del Sud, che da subito era diventato il suo harem e il suo vanto.

Leggi di più
Babele

Babele

Riflessioni poetiche sull’identità, la storia, l’appartenenza e i problemi della migrazione attraverso i versi dell’autore, con riferimento al Mediterraneo. Un’importante espressione dell’attuale clima di nostalgia e della profonda consapevolezza sociale.

Leggi di più