Un idea intensa e accecante

Un idea intensa e accecante


L’assordante vocìo delicato obbligherebbe sinestesie e metonimìe pronte a tradurre, a questo cuore innamorato, un’idea intensa e accecante d’amore.

Un pensiero e un bacio intanto, per lui che dorme beato questa notte.

Il suo risveglio, domattina, lo condurrà senza dubbio a sicure vittorie. A consegnargli il vessillo dell’orgoglio, gli occhi di una donna che è sua.

Hanno ammirato compiaciuti il suo percorso, contemplato la bellezza del suo distinguersi, del suo spiccare il volo.

Ma hanno anche sospirato insieme al cielo che giura di averlo visto troppe volte fendere le sue nuvole.

Lui ora vive lontano da un paio di mesi, ma non è solo. Ha conosciuto una donna di nobile aspetto chiamata “Pazienza” con cui divide l’appartamento.

Ma chi lo conosce bene laggiù, assicura che già stravede per un’altra più giovane e altrettanto ardita, di fama eccellente e nome rassicurante, “Buona Riuscita”.

A lui, recapitate il mio pensiero d’amore. Recapitate anche la mia comprensione, e la mia buona intenzione.

Ditegli che non lo biasimo per avermi tradita. Siamo in due ad inseguire la stessa identica donna.

(Lecce, gennaio 2007)

Articoli Correlati

Ad-agio

Ad-agio

Questa profonda poesia ci porta in un viaggio interiore di ansie, dubbi e scoperte personali. L’autore tratta il disagio come un ostacolo iniziale, ma scopre infine la forza dentro di sé, trovando conforto e ispirazione nella poesia stessa. Si celebra la forza del coraggio, rafforzata dallo spirito di un pellegrino, trasformando il disagio in una prospettiva di crescita e saggezza.

Leggi di più
Fanciullino

Fanciullino

Questo testo parla di nostalgia dell’infanzia, del rimpianto per i tempi spensierati, e dell’importanza di ascoltare e proteggere il proprio bambino interiore. Luga con la mancanza e impara a vivere con il ricordo.

Leggi di più
Hey, stay in shalla!

Hey, stay in shalla!

Questa è una forte dichiarazione di resistenza intellettuale da Damasco, in Siria, nel gennaio 2018. L’autore rifiuta di conformarsi a dogmi, pressioni sociali o religioni, pur mantenendo il rispetto per le usanze locali. Il messaggio di base è rimanere fedeli a sé stessi e alla propria autonomia di pensiero.

Leggi di più