Il bello e il brutto tempo

Il bello e il brutto tempo


Sei stata il bello e il brutto tempo, ora perché non sparisci dalla mia testa?

Ho bisogno di ondeggiare di prendermi poco sul serio. Non ho più voglia di impegnare la mente. Nè di essere chiusa nelle quattro mura delle tue domande. Non assillarmi, lasciami fare. Lasciami essere.

Io che dalla vita ho preso tutto, ho custodito il bel ricordo e ne ho conosciuto il brutto, poi a questo ho riservato più attenzione ma non l’ho mai messo da parte, come credi.

Io che questa vita l’ho presa a morsi; ho assaggiato con gusto il boccone più ghiotto, deglutito quello più amaro per amore e digerito con “l’amaro-amore”.

Perché su saggio consiglio e per buona abitudine, ho imparato ad assaporare quello e questo, a bramare quello e tenermi questo, senza mai costringermi a fossilizzarmi né su quello o questo.

(Reims, Francia, gennaio 2008) *quote tratta dal brano “L’amaro-amore” – Marta Sui Tubi

comments powered by Disqus

Articoli Correlati

La gente di paese

La gente di paese

La gente di paese quando decide di esternare non bada a spese. Vuole fingere personalità, prestigio e ricchezza ma risulta palese quando a figurare è apparenza rozza dietro facili, belle pretese.

Leggi di più
Un ragazzo francese

Un ragazzo francese

Ho perso la testa per un ragazzino questa volta. Il ragazzino è un armadio a muro però. Sta diventando un’abitudine ormai, comme d’habitude.

Leggi di più
Versi ambigui

Versi ambigui

Se un giorno potessi scrivere per te una poesia l’intitolerei: Versi ambigui.

Leggi di più