Ai defunti di luglio

Ai defunti di luglio


Si muore sempre troppo presto. Si muore sempre troppo spesso, oppure si muore e basta, senza chiederselo.

Si muore troppo giovani. e poi di continuo ne nascono altri ancora. Chi recupera un cimelio, chi un nome, una somiglianza in una nuova creatura.

Si piangono troppe lacrime. Si assiste troppo spesso al dramma di parenti imploranti.

E io, nel mio vuoto oggi, scrivo righe in omaggio ai defunti di questi tempi caldi.

Non partecipo alle esequie, preferisco ossequiare in silenzio con la preghiera che conosco, perché porti calore e colore laddove la luce si oscura e la speranza si fa solo nera.

(Lecce, luglio 2007)

comments powered by Disqus

Articoli Correlati

La tua Missione

La tua Missione

Questo componimento incoraggia l’individuo a cercare significato e scopo non nel mondo esterno, ma all’interno di sé. Invita a scavare dentro, a collegarsi al proprio ’nucleo interiore’, a vivere in pace con tutte le sue parti e a rispettarsi. Sottolinea l’importanza della coerenza, dell’appartenenza a se stessi e della pazienza, essendo fedele a corpo, mente e anime.

Leggi di più
Basterebbe

Basterebbe

Basterebbe ammettere i propri limiti, di modo che la si smettesse con il proporre, imporre manie sproporzionate di grandezza; inversamente proporzionali – a tal proposito – alle proporzioni reali di sopracciglio raddrizzato su porzioni alte di tempie in atteggiamento di altezzoso riserbo.

Leggi di più
Isterismi

Isterismi

Dall’asfalto del centro in diretta: un uomo e una donna si contendono un ultimo posto vuoto. Un parcheggio fuori luogo e una multa da evitare a tutti i costi!

Leggi di più