Poets Society

Versetti abietti

Versetti abietti

La poesia presenta un’incisiva critica sociale rivolta al sistema in cui vive l’autore. Racconta uno scenario di disuguaglianza, corruzione e lotta per il potere. Sottolinea l’asteismo esistente nel quale solo i favoriti prosperano mentre gli altri, nonostante la loro giustezza, rimangono oppressi.

Leggi di più
Visto av-vistato!

Visto av-vistato!

Questo è un pezzo di poesia contemporanea che esprime un misto di anticipazione, speranza e determinazione. L’autore esprime l’aspirazione a dare il massimo, esplorando l’importanza delle convinzioni personali e del coraggio nel far fronte ai rischi.

Leggi di più
Considero Valore

Considero Valore

Considero valore il respiro di un essere umano che si ferma a riflettere sul senso della propria vita. E non lo spreca -il respiro- per risparmiarselo per dopo. E non la spreca -la vita- per vivere quella di qualcun’altro.

Leggi di più
Essere gentile

Essere gentile

Essere mirabile, che di amore accecante mi allieti e mi fai sollazzare e di pena alcuna mi fai tribolare.

Leggi di più
Pensieri in tazza morbida

Pensieri in tazza morbida

Pensieri che affondano lentamente su di una grande tazza morbida.

Leggi di più
Credo in un altra Rivoluzione

Credo in un altra Rivoluzione

Non monto un’Idea che sia fine a se stessa.

La Ideologia, da secoli, serve ai fanatici per legittimare la loro personalità indotta e fiacca, ed asservisce ottusi prigionieri di stereotipi imposti o auto-imposti: limitati conservatori; nostalgici; millantatori e superstiziosi d’ogni natura.

Leggi di più
Tesi

Tesi

A voi gli “sputa fuoco”. A voi i giudicanti, i categorizzanti. A voi che niente più vi stupisce, ma vi meravigliano le scelte dei vostri figli.

Leggi di più
Armistizio tra noi

Armistizio tra noi

I legami più forti prosperano certamente nel tempo. Ma nella fase di cementazione, si solidificano solo quelli che assicurano l’intensità delle emozioni condivise il beneficio della reciprocità, il favore della complicità, il sacrificio degli alleati in cambio di qualche lacrima.

Leggi di più
L ideota

L ideota

La Signora Pantera abitava con il suo meraviglioso manto al terzo piano di un appartamento sfitto tra le case assolate di un quartiere popolare del Sud, che da subito era diventato il suo harem e il suo vanto.

Leggi di più
La mia Argentina

La mia Argentina

La mia Argentina parla semplicemente. Conosce tre parole: pane, soldi e compassione per se stessa. Oltre il dialetto.

Leggi di più