Poets Society

Rêveries

Rêveries

Il testo esprime un profondo apprezzamento per la letteratura, l’esistenzialismo e il romanticismo. Attraverso l’uso di riferimenti letterari e toni poetici, l’opera celebra Simone de Beauvoir, Jean Paul Sartre tra gli altri, rivelando un’anima profondamente legata all’umanesimo e alla rêverie.

Leggi di più
Sempre in Sella

Sempre in Sella

Questo componimento esprime il profondo affetto di una persone per la sua bicicletta. Oltre ad essere un mezzo di trasporto, la bicicletta è vista come un compagno di viaggio attraverso la città di Milano, con tutti i suoi momenti di felicità e sfide. La bicicletta è l’emblema della libertà, del movimento e del continuo cambiamento.

Leggi di più
Strade

Strade

Il testo riflette sulla metafora della strada come viaggio di vita. Ogni strada, che sia asfaltata, battuta o sconosciuta, simboleggia un’esperienza dell’esistere. Alcune strade mettono alla prova la nostra resistenza, altre insegnano a vivere, a superare pregiudizi, regalando consapevolezze nuove. La strada diventa testimone dei momenti più intensi, degli sguardi incrociati, dei rimpianti o delle gioie vissute. La domanda finale invita a riflettere sul proprio percorso di vita.

Leggi di più
Sussulti d amore

Sussulti d amore

Questo è un esame poetico e profondo dell’amore, scritto da Damasco, Siria, nel gennaio 2018. L’autore riflette sui dettagli fisici e emotivi dell’amore, dalla nostalgia agli abbracci sul divano, dalle colazioni condivise agli sguardi complici. Ma si chiede anche sul futuro dell’amore, se il desiderio e l’attrazione possono sopravvivere alla lontananza e al tempo.

Leggi di più
TEX Teatro Cinema

TEX Teatro Cinema

TEX sarà un mix di cultura, energia, libertà e poesia all’EXfadda. Questo spazio, progettato come un cantiere creativo con giardino, servirà come palco per attori, clown, ballerini e altri artisti. È un progetto innovativo sviluppato e gestito dalla comunità, mirato a diventare un grande teatro del Sud.

Leggi di più
This mess we are in

This mess we are in

This emotional piece is a reimagining of “This Mess we’re in” - a vivid narrative of despair, hope and the pursuit of truth amidst chaos. The author empathizes with the pain, struggle and uncertainties, questioning the motives of oppressors while maintaining his resolve for change and peace. Despite the frustration and disillusionment, the strong desire to make a change endures. The poem serves as a shout for attention and a beacon for the real revolution, achieved by bravery, heart and freedom from cultural and social confines.

Leggi di più
Todo cambia

Todo cambia

Questo contenuto esplora il tema del cambiamento attraverso vari aspetti della vita, come lavoro, amore e mentalità. Riconosce l’importanza del cambiamento e l’apprezzamento dei belle ricordi, sottolineando che il cambiamento non è strano, ma una parte inevitabile della vita. Il testo è una libera rivisitazione della canzone “Todo Cambia” di Mercedes Sosa.

Leggi di più
Total Black-out

Total Black-out

Questo testo è una testimonianza della vita in Siria durante la guerra. Racconta di blackout energetici, restrizioni sulle transazioni, pagamenti effettuati solo in contanti, procedure estenuanti e limiti alla libertà personale. Mette in luce la vita durante un conflitto, in uno stato di attesa continua.

Leggi di più
Un ideaplatonica

Un ideaplatonica

Questo è un testo emozionale che descrive una passione e un amore intensi che trascendono il tempo. La storia d’amore descritta è presentata come cosmica e ideaplatonica, richiamando l’eternità e l’universalità di queste emozioni. Anche se separati, i sentimenti profondi e il desiderio invincibile persistono.

Leggi di più