Poets Society

Identification

Identification

Questa poesia del gennaio 2019 a Milano affronta temi complessi come l’identità nascosta e le ansie moderne. L’opera esprime la lotta contro la paura, l’oppressione e il desiderio di libertà attraverso la metafora del gioco del nascondino.

Leggi di più
Io Dono

Io Dono

Questa poesia riflette sull’importanza del dono in varie forme - dal tempo e l’energia, ai doni materiali come i vestiti e soldi. Incoraggia anche la donazione di organi e plasma e l’abitudine di dare agli altri in ogni opportunità disponibile, garantendo che la generosità sarà ricompensata.

Leggi di più
La tua Missione

La tua Missione

Questo componimento incoraggia l’individuo a cercare significato e scopo non nel mondo esterno, ma all’interno di sé. Invita a scavare dentro, a collegarsi al proprio ’nucleo interiore’, a vivere in pace con tutte le sue parti e a rispettarsi. Sottolinea l’importanza della coerenza, dell’appartenenza a se stessi e della pazienza, essendo fedele a corpo, mente e anime.

Leggi di più
Lasciarsi di notte

Lasciarsi di notte

Questo pezzo è una poesia emotiva dedicata alla città di Milano, con forti sensazioni di nostalgia e amore. L’autore descrive il suo doloroso addio e la promessa di ritorno, esprimendo un profondo apprezzamento e un legame personale con la città.

Leggi di più
Lo Stretto Necessario

Lo Stretto Necessario

Questo è il racconto di un viaggio in sella di 4000 km da Tunisia a Italia. Con 20 kg di zaino, l’esploratore racconta la sua esperienza con la libertà, la fame costante di esperienza, la sete di conoscenza e il valore del tempo. Incontra vari aspetti della vita durante il suo viaggio, gestisce le emozioni, apprezza il tempo e la salute, e attinge al coraggio e alla motivazione per proseguire. Il viaggio si trasforma in un’esperienza di scoperta e arricchimento.

Leggi di più
Ma colloc

Ma colloc

Una poesia francese ambientata a Lome, Togo nel settembre 2019. Parla di una connessione emozionale e spirituale, fatta di oroscopi, destini e sensibilità. La poesia accenna al bisogno di interrompere il riposo e aggirarsi nella vita reale.

Leggi di più
Métissage. Mescolanze

Métissage. Mescolanze

L’opera descrive l’esperienza autentica di ritorno ai villaggi del Togo. L’autore parla di immersione nelle diverse culture, contatto con la gente del posto, la terra e la natura, la sorpresa e la meraviglia degli abitanti locali verso il visitatore esterno, lo scambio linguistico, e il piacere di giocare con i bambini.

Leggi di più
Non ho corso

Non ho corso

Il testo racconta la lotta di una sportiva che, a causa di un infortunio, è costretta a passare un anno senza correre. Con nostalgia ricorda i giorni di allenamento e mostra la sua determinazione nello superare la prova, con l’auspicio di tornare presto alla sua amata attività.

Leggi di più
Posto fisso

Posto fisso

Questa poesia moderna riflette sulla pressione sociale di trovare un “posto fisso”, sui conflitti interni e sull’insicurezza. L’autore invita a cercare un posto determinato da intenzioni forti e un impegno costante, liberandosi dai costi fissi e esplorando il mondo.

Leggi di più
Questa notte rivisitando Campana, Dino

Questa notte rivisitando Campana, Dino

Questa è una poesia intensa, scritta in Damasco nel 2018, che esprime il rifiuto dell’autore verso la guerra e i conflitti. In essa, l’autore menziona un citato poeta Rodari. Con la distanza sia dai conflitti ideologici che fisici, l’autore conclude con un forte sentimento di pace e unità.

Leggi di più